5 buoni motivi per bere l’acqua del rubinetto

5 buoni motivi per bere l’acqua del rubinetto

Organismi e istituzioni non smettono di avvertire del pericolo che le bottiglie di plastica rappresentano per la natura, gli animali e la nostra salute. Allo stesso tempo, i media e alcuni esperti indicano che l’acqua del rubinetto può contenere droghe, microplastiche, metalli pesanti e altre sostanze chimiche. A chi dar ragione? Si può smettere di bere acqua in bottiglie di plastica e iniziare a bere acqua del rubinetto?

Ecco 5 motivi per cui dovresti bere l’acqua del rubinetto (con o senza filtro):

  1. Sano e salutare

5 buoni motivi per bere l’acqua del rubinetto

Non lo diciamo noi. Secondo centinaia di studi da tutto il mondo, tutta l’acqua del rubinetto che segue lo standard dell’acqua potabile stabilita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Stati Uniti e Paesi dell’Unione Europea seguono questi standard) è di norma la stessa dell’acqua in bottiglia.

La rete idrica viene analizzata numerose volte al giorno per garantire che sia sicura per il consumo e, in caso contrario, la società idrica comunale è obbligata a informare i consumatori degli incidenti. In Inghilterra, ad esempio, il 99,97% delle analisi ha superato i test più restrittivi dell’anno scorso, e il Nord America e quasi tutti i paesi europei hanno risultati simili.

Purtroppo, ci sono casi in cui l’acqua non è sicura da bere, come il recente incidente di contaminazione da piombo a Flint, nel Michigan. Un filtro per l’acqua di qualità come TAPP 2 può proteggere i membri della tua casa dagli inquinanti più comuni.

  1. Risparmia denaro

L’acqua del rubinetto costa meno di 0,16 cent / litro secondo la OCU. L’acqua imbottigliata da 20 centesimi / litro in poi, rendendola 200 volte più costosa (o anche più, a seconda della marca). L’acqua in bottiglia in ristoranti, bar e chioschi è ancora meno conveniente.

Un filtro per l’acqua aiuta a risparmiare una considerevole somma di denaro nell’economia domestica. Se consumi acqua in bottiglia a casa, ti invitiamo a calcolare ciò che stai attualmente spendendo al mese o all’anno. Ti garantiamo che rimarrai sorpreso!

Con il semplice gesto di bere l’acqua del rubinetto a casa e portando una bottiglia riutilizzabile con te, puoi risparmiare un sacco di soldi, fino a 550 € all’anno.

  1. Più comodo

Il rubinetto è una fonte illimitata di acqua, ogni volta che ne hai bisogno: per bere, cucinare, preparare il caffè o il tè, dissetare il tuo animale domestico o dar acqua alle piante per interni. Se usi il rubinetto, non devi comprare, caricare o gettare bottiglie di plastica per svolgere tutte queste attività.

Con un filtro per il rubinetto o un depuratore d’acqua hai tutto a portata di mano. Devi solo preoccuparti di cambiare la cartuccia del filtro ogni 3 mesi e di acquistare una bottiglia riutilizzabile per avere acqua gratis in modo sostenibile ovunque tu vada.

  1. Buon sapore

In alcune città come New York, Londra, Monaco o Madrid, l’acqua del rubinetto ha un buon sapore. In altre città o paesi, tuttavia, l’acqua a volte ha un sapore sgradevole. Ma il cattivo gusto nell’acqua viene facilmente eliminato grazie all’utilizzo di filtri per l’acqua, depuratori o aggiungendovi della frutta.

Secondo dei test alla cieca, 9 persone su 10 non notano la differenza tra acqua filtrata e acqua in bottiglia. Chi acquista bottiglie perché preferisce l’acqua frizzante, ha la possibilità di preparare la propria acqua frizzante in casa grazie a macchine come Soda Stream.

  1. Meglio per l’ambiente

I rifiuti di plastica stanno distruggendo i nostri oceani e l’ecosistema. Meno del 10% della plastica prodotta in tutto il mondo viene riciclata e il resto finisce nelle discariche e nella natura, dove normalmente si riduce in microplastiche che filtrano nel sottosuolo, nei nostri fiumi e negli oceani.

5 buoni motivi per bere l’acqua del rubinetto

Oltre a ciò, vi è una grande impronta di carbonio associata all’acqua in bottiglia, con alcune segnalazioni che stimano circa 82,8 grammi di CO2 per ogni bottiglia di mezzo litro. Una cifra per nulla trascurabile se si considera il numero di persone che lo bevono. Oltre all’impronta di CO2, ogni 1 litro di acqua in bottiglia prodotta comporta l’uso di 4 litri di acqua per la produzione e l’imballaggio.

Con l’acqua del rubinetto, l’impatto ambientale è vicino allo zero, fatta eccezione per l’acqua utilizzata e le attività di purificazione.

Infine, ti invitiamo a smettere di bere acqua in bottiglia, iniziare a bere l’acqua del rubinetto e partecipare alla rivoluzione TAPP!!

Alcune delle fonti in questo articolo includono:

  • WHO Drinking Water guidelines
  • EU Drinking Water Directive
  • EPA Drinking Water Framework
  • UK Drinking Water Inspectorate
  • NIH
  • NHS
  • Greenpeace

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acquisto sicuro

Spedizione e reso gratuiti

Ricevuta in 1-3 giorni naturali

Non-compatible-taps-IT