Se cerchi un confronto tra i filtri per l’acqua delle migliori marche come PUR, Brita, TAPP, Culligan e Zerowater, sei nel posto giusto. Leggi anche la recensione Filtri per l’acqua del rubinetto Geyser e TAPP a confronto.
Abbiamo testato e recensito le migliori caraffe e i migliori filtri per rubinetto valutando sette parametri, tra cui design, capacità di filtraggio, portata, semplicità di installazione, materiale della cartuccia e costo annuale. Esaminiamo e valutiamo uno alla volta questi parametri, che verranno riassunti alla fine.
Iniziamo il confronto tra i filtri per l’acqua.
1. Design e qualità
Valutare la forma e i colori è soggettivo. Tuttavia, il design industriale può essere valutato per funzionalità, resistenza e semplicità.
Secondo questi parametri, i filtri che si contraddistinguono sono due:
- Il filtro orizzontale PUR Ultimate sembra in acciaio inox ed è complessivamente elegante e robusto
- TAPP 2: il design scandinavo, il colore bianco e i bordi arrotondati lo rendono esteticamente gradevole su ogni rubinetto.
Tutti gli altri prodotti del test davano la sensazione di essere realizzati con materiali plastici economici.
2. Capacità di filtraggio
Si tratta del parametro più complesso nel confronto tra due filtri per l’acqua. In genere, tutti i filtri eliminano bene il cloro e migliorano il gusto dell’acqua. Dunque, è più importante valutare l’eliminazione dei contaminanti che preoccupano di più, come le microplastiche o il piombo.
Ecco quello che i vari filtri dichiarano di eliminare:
- Il sistema completo per rubinetto BRITA elimina 60 contaminanti, tra cui il 99% del piombo
- Il filtro orizzontale PUR Ultimate elimina 70 contaminanti tra cui il 99% del piombo
- Culligan FM-15A riduce la presenza di criptosporidio, cisti di giardia, piombo, cloro, atrazina e altri elementi che causano odori e sapori sgradevoli
- Zerowater dichiara che le sue caraffe filtranti azzerano il residuo fisso (TDS), compresi cloro e piombo. Questo significa che eliminano tutti i minerali, anche quelli che fanno bene alla salute
- TAPP 2 elimina oltre 80 contaminanti tra cui microplastiche, cloro, clorammina e il 99% del piombo
Scopri perché il residuo fisso non è un indicatore attendibile della qualità dell’acqua.
Leggi il post sulle microplastiche nell’acqua del rubinetto e in bottiglia.
3. Portata: confronto
Una delle principali lamentele a proposito delle caraffe filtranti e dei filtri per l’acqua riguarda la loro bassa portata. La portata fa una grande differenza quando si riempie un bicchiere d’acqua, una caraffa o si lava la frutta e la verdura. Ecco le portate effettivamente riscontrate su ogni prodotto:
- Caraffe Brita, PUR e ZeroWater: 1 l/min
- Filtro orizzontale PUR Ultimate: 2 l/min
- Sistema completo per rubinetto Brita: 2 l/min
- Culligan FM-15A: 2 l/min
- TAPP 2 – 4 l/min
4. Semplicità di installazione e tenuta sul rubinetto
In generale, il vantaggio delle caraffe e dei filtri per rubinetto è che possono essere installati e utilizzati senza attrezzi e senza chiamare un idraulico. In questo senso, le caraffe filtranti vincono nettamente il test perché basta sciacquare il filtro prima del primo utilizzo. Nel confronto tra i filtri dell’acqua, dunque, abbiamo considerato solo quelli per rubinetto.
- Filtro orizzontale PUR Ultimate: manuale chiaro e prodotto facile da installare sui rubinetti standard. È possibile ordinare un kit di adattatori supplementari pagando le spese di spedizione. Abbiamo riscontrato che il filtro perdeva sulla maggior parte dei rubinetti a causa del connettore in plastica.
- Sistema completo per rubinetto Brita: facile da installare sui rubinetti standard, ma il filtro che abbiamo provato perdeva quasi sempre a causa del connettore in plastica.
- Culligan FM-15A: facile da installare su tutti i rubinetti standard con un robusto adattatore in acciaio inox; provoca minime perdite.
- TAPP 2: facile da installare su tutti i rubinetti standard e su molti altri grazie a un’ampia disponibilità di adattatori supplementari. Non abbiamo osservato perdite grazie al connettore per rubinetto in acciaio inox.
Una delle conclusioni è la seguente: quando scegli un filtro per rubinetto, verifica che il connettore non sia di plastica.
5. Materiale della cartuccia e smaltimento
Tutti i filtri di questo confronto, tranne uno, utilizzano cartucce in plastica (ABS) e carbone attivo. Inoltre, dal test è emerso che:
- Le caraffe Brita utilizzano il carbone attivo e lo scambio ionico. Inoltre, è disponibile un programma di riciclaggio dei filtri
- Anche le caraffe Zerowater prevedono lo scambio ionico
- TAPP 2 utilizza cartucce in materiali biodegradabili e carbone attivo derivato dalla noce di cocco, quindi non lascia residui plastici (neanche nell’acqua)
Nota: in genere, lo svantaggio dei filtri a scambio ionico è che non durano a lungo e che quindi devono essere sostituiti mensilmente.
6. Sostituzione delle cartucce/ricariche del filtro
Con quale frequenza occorre sostituire le cartucce del filtro e come si fa a sapere quando è il momento? Questa domanda è molto importante, perché occorre sapere quando è davvero necessario cambiare il filtro in base al consumo.
Nel nostro confronto abbiamo trovato quattro soluzioni:
- Caraffe PUR, Brita e Zerowater: hanno una luce a LED che misura il tempo trascorso dall’ultima sostituzione; una spia indica che il filtro deve essere sostituito. L’intervallo di sostituzione è di un mese, indipendentemente da quanto vengono utilizzati.
- I filtri per rubinetto PUR e Brita hanno indicatori luminosi che misurano il tempo, con un intervallo di sostituzione di 2-4 mesi indipendentemente dall’uso
- Il filtro per rubinetto Culligan non ha indicatori luminosi, ma è consigliato sostituire le cartucce ogni 400 litri di acqua.
- TAPP 2 offre due alternative: una soluzione di monitoraggio smart che si basa sull’uso e sul tempo e un calendario manuale per impostare la data di sostituzione. Si consiglia di sostituire la cartuccia almeno ogni tre mesi, anche se la capacità è di 1000 litri.
7. Costo annuale: confronto
Caraffa PUR: 7,99 € per un filtro della durata di 1-2 mesi = 96 € all’anno
Filtro per rubinetto PUR: 18,99 € per filtro della durata di 2-3 mesi (circa 380 litri) = 114 € all’anno
Caraffa Brita: 7,99 € per un filtro della durata di 1-2 mesi = 96 € all’anno
Filtro per rubinetto Brita: 18,99 € per filtro della durata di 4 mesi = 76 € all’anno
Culligan: 15 € per filtro della durata di 2 mesi = 90 € all’anno
Zerowater: 15 € per un filtro della durata di 1 mese = 180 € all’anno
TAPP 2: da 69 € all’anno in abbonamento
Nota: prezzi di listino sui siti delle aziende per unità singole o confezioni da due pezzi a gennaio 2020.
Leggi anche il confronto tra i filtri per l’acqua TAPP e Brita.
Confronto tra i filtri per l’acqua: riepilogo
Per semplificare il riepilogo, abbiamo incluso solo i filtri per rubinetto PUR e Brita.
Criteri | Filtro per rubinetto PUR | Filtro per rubinetto Brita | Filtro per rubinetto Culligan | Filtro per rubinetto TAPP 2 |
1. Design | Estetica simile all’acciaio inox | Plastica | Plastica | Design scandinavo, colore bianco |
2. Capacità di filtraggio | Oltre 70 contaminanti tra cui il piombo | Oltre 60 contaminanti tra cui il piombo | Criptosporidio, cisti di giardia, piombo, cloro, atrazina e altri elementi che causano odori e sapori sgradevoli | Oltre 70 contaminanti tra cui microplastiche e piombo |
3. Portata | 2 l/min | 2 l/min | 2 l/min | 4 l/min |
4. Semplicità di installazione | Installazione semplice sui rubinetti standard | Installazione semplice sui rubinetti standard | Installazione semplice sui rubinetti standard | Installazione semplice sui rubinetti standard e adattatori gratuiti |
5. Materiale della cartuccia | Plastica (ABS) | Plastica (ABS) | Plastica (ABS) | ABS riciclabile e blocco di carbone |
6. Sostituzione del filtro | LED indicatore ogni 2-3 mesi | LED indicatore ogni 2-3 mesi | Ogni 2 mesi | Ogni 3 mesi con monitoraggio e notifiche tramite MyTAPP |
7. Costo annuale stimato | 110 € all’anno | 75 € all’anno | 90 € all’anno | 60-69 € all’anno |
Fonte: confronto tra le caratteristiche e i prezzi sui siti delle aziende e su Amazon a gennaio 2020
Leggi anche I migliori filtri per l’acqua del 2020.