Berkey e TAPP: quali sono le differenze? Stai pensando di acquistare un filtro/purificatore per l’acqua e non sai quale scegliere?
Abbiamo confrontato i filtri Berkey e TAPP 2 valutando sei parametri, ovvero semplicità d’uso/installazione, gusto dell’acqua, capacità di filtraggio, portata, capacità e costo annuale.
1. Semplicità d’uso/installazione
Una volta montati, entrambi i filtri sono facili da usare. Con i filtri Berkey, l’acqua si riempie dall’alto, mentre con TAPP basta aprire il rubinetto per attivare il filtraggio. L’unica differenza è che, al primo utilizzo, i filtri TAPP devono essere montati sul rubinetto. Sul 95% dei rubinetti, questa operazione richiede appena 30 secondi. In pochi casi è necessario un adattatore supplementare o un attrezzo.
In generale, l’installazione e la semplicità d’uso si equivalgono. Molti clienti Berkey si lamentano dei filtri perché pulirli è una seccatura.
2. Gusto dell’acqua con i filtri Berkey e TAPP
I pochi test in cieco hanno dimostrato che le persone non sono riuscite a percepire la differenza tra l’acqua filtrata con TAPP e Berkey. Soprattutto, otto persone su 10 non sono riuscite a distinguere l’acqua filtrata con TAPP da una comune acqua in bottiglia come Evian. Una persona su 10 preferiva una marca specifica di acqua in bottiglia, ma ha dichiarato che l’acqua filtrata con TAPP è accettabile da bere e ottima per il tè o il caffè.
Presumiamo che Berkey abbia valutazioni analoghe perché la sua capacità di filtraggio è simile.
3. Capacità di filtraggio dei filtri Berkey e TAPP 2
Berkey è un filtro a caduta, mentre TAPP sfrutta la pressione dell’acqua del rubinetto. Entrambi utilizzano il carbone attivo come mezzo filtrante.
Nel complesso, la quantità di contaminanti filtrati è simile e nessuno dei due filtri elimina minerali che fanno bene alla salute come sodio, magnesio, potassio e calcio. Per questo, analizzando l’acqua filtrata con un misuratore di residuo fisso non si notano molte differenze.
Sia TAPP che Berkey sono molto efficienti nell’eliminare oltre 80 contaminanti, tra cui cloro, pesticidi, erbicidi, metalli pesanti, trialometani, prodotti farmaceutici e altri.
Principali differenze e vantaggi:
- I filtri TAPP eliminano il 100% delle microplastiche
- I filtri Berkey rimuovono il 99,99% dei batteri e dei virus
Le microplastiche sono comunemente diffuse nell’acqua del rubinetto in Europa e in Nord America, mentre batteri e virus non lo sono. Nell’acqua pubblica, i batteri e i virus vengono già sterminati con la clorazione: per questo non riteniamo necessario che debba farlo anche il filtro, tranne se l’utilizzatore preleva l’acqua da un pozzo.
Entrambi i filtri sono testati da laboratori indipendenti, che hanno il compito di attestarne le proprietà dichiarate.
4. Portata dei filtri Berkey e TAPP
Si tratta di una delle maggiori differenze. Berkey ha una portata di 0,25 l/min contro i 4 l/min di TAPP 2.
Immagina di tornare a casa dalle vacanze o da un weekend e di voler bere subito un bel bicchiere d’acqua fresca o un tè. Con TAPP puoi servirti subito, mentre con Berkey devi svuotare il filtro, riempirlo d’acqua e aspettare un minuto prima di riempire il bicchiere. Questo perché è sconsigliato bere acqua del rubinetto che è rimasta nel filtro per giorni senza cloro.
L’elevata portata di TAPP 2 è molto utile anche se vuoi lavare la frutta o la verdura con acqua filtrata.
5. Capacità di filtraggio dell’acqua
A casa, l’utente medio consuma circa due litri d’acqua al giorno per bere e cucinare. In un nucleo familiare di quattro persone, significa 240 litri al mese o 2880 litri all’anno.
La capacità di una confezione annuale di filtri TAPP 2 è di circa 6000 litri, contro i 12.000 litri di un filtro Big Berkey che dura due anni.
Berkey dichiara che i filtri non hanno limiti di durata, ma la maggior parte degli esperti lo mette in dubbio per via della proliferazione batterica all’interno del filtro. Due anni sembrano essere il limite massimo.
6. Costo annuale dei filtri Berkey e TAPP
Un filtro Big Berkey ha un prezzo di listino di circa 320 euro ed eroga 12.000 litri d’acqua pulita (in circa due anni, vedi sopra): ovvero, costa circa 160 euro all’anno.
Il prezzo di listino di TAPP 2 è di 79 euro per il primo anno è 60 euro per il secondo, con una capacità annuale di 6000 litri. Ovvero, costa meno della metà rispetto a un filtro Berkey.
Gli abbonamenti a TAPP 2 sono anche coperti da una garanzia vitalizia.
Conclusione
Ci auguriamo che questo confronto ti permetta di scegliere più facilmente tra i filtri per l’acqua Berkey e TAPP. Per eventuali domande, contattaci all’indirizzo [email protected]
Leggi anche il confronto tra Brita e TAPP.