La sostanza più presente nelle acque del rubinetto in Europa è il famigerato cloro che è utilizzato per trattare l’acqua per assicurarne la salubrità e sicurezza. Sebbene il cloro sia innocuo se assunto in piccole quantità (<250 mg/l), può conferire all’acqua cattivo sapore e odore dell’acqua. Un filtro TAPP non solo può rimuovere il cloro dalla vostra acqua, ma bensì i metalli pesanti che potrebbero essere trovati nelle vecchie tubature.
Il filtro per rubinetto è il più comodo da usare e il più conveniente. Installato direttamente al tuo rubinetto ti fornisce acqua pulita, buona ed economica in qualsiasi momento.
Ci sono altri modi per avere acqua potabile e fresca a casa: sistemi ad osmosi inversa, filtri sotto il lavandino, filtri con agenti di addolcimento e, naturalmente, l’acqua in bottiglia. Tutte queste alternative presentano svantaggi significativi rispetto ai filtri del rubinetto.
L’osmosi inversa e le soluzioni simili tendono ad essere molto più costose e complesse per l’installazione e la manutenzione, mentre l’acqua in bottiglia è un prodotto senz’altro comodo, ma sempre più insostenibile per il nostro pianeta e molto più costosa dell’acqua del rubinetto filtrata. L’installazione e la manutenzione di un filtro per il rubinetto è molto più economica e più facile e dunque più compatibile di qualsiasi altra opzione.
Bere abbastanza acqua è estremamente importante per la salute e il benessere del nostro corpo, ma è importante che l’acqua sia di buona qualità.
LEGGI ANCHE:
Filtri ai carboni attivi: cosa rimuovono
Come rimuovere le microplastiche dall’acqua del rubinetto
I migliori filtri per acqua da rubinetto
Come funzionano i filtri per acqua
Posso bere l’acqua del rubinetto a Milano?
2 commenti