Riceviamo spesso la seguente domanda: l’acqua filtrata è sicura per il mio bambino?
Da genitori, tutti noi ci preoccupiamo del benessere dei nostri bambini. Due cofondatori di TAPP Water sono da poco diventati genitori e hanno studiato molto l’argomento prima di prendere una decisione. Questo articolo riassume la loro analisi e le loro conclusioni.
Bisogna tener conto che i bambini con meno di 6 mesi non devono bere acqua del rubinetto pertanto questo articolo si riferisce all’acqua utilizzata nella formula per neonati e all’acqua potabile per bimbi con più di 6 mesi.
1. Perché bolliamo l’acqua?
I neonati hanno un sistema immunitario immaturo, pertanto dobbiamo garantire che non vengano esposti inutilmente ai batteri durante i loro primi 6 mesi.
Quindi, le ragioni per bollire l’acqua sono due:
a) l’acqua del rubinetto e l’acqua in bottiglia non sono sterili.
b) il latte in polvere delle formule infantili non è sterile. Sebbene i contenitori e i sacchetti di latte in polvere siano sigillati possono sempre contenere dei batteri.
Facendo bollire l’acqua per 1-3 minuti, ci assicuriamo che non ci siano batteri. Secondo alcune fonti, aggiungere dell’acqua bollita alla formula renderà il latte più sicuro per il consumo.
L’acqua che bolle non elimina altre sostanze inquinanti quali il piombo, i nitrati, le microplastiche o quelle che spesso vengono addizionate come il cloro, la cloramina o l fluoruro.
2. La tua acqua si può bere?
La qualità dell’acqua potabile dipende dal posto. Secondo gli standard dell’Organizzazione Mondiale della Salute, nella maggior parte della Spagna l’acqua del rubinetto è sicura da bere.
Eppure, incidenti recenti come quello del piombo nell’acqua del rubinetto di Flint, Michigan, e la presenza di PFOA nell’acqua in Veneto, Italia, dimostrano che ci sono delle eccezioni anche quando gli enti locali garantiscono la sicurezza dell’acqua potabile.
Altri problemi potrebbero essere causati da alcuni contaminanti identificati di recente, come per esempio le microplastiche che si trovano in una percentuale maggiore all’80% nell’acqua del rubinetto (e anche in quella in bottiglia). Non sappiamo ancora qual è il loro impatto sulla salute delle persone ma sappiamo che sono dannosi per i microrganismi.
Se la fluorosi ti preoccupa, allora devi prendere in considerazione dei sistemi per ridurre l’esposizione del tuo neonato al fluoruro. Uno di questi è la filtrazione. Altre opzioni prevedono formule preparate o l’acqua in bottiglia a basso contenuto di fluoruro. Spesso, l’esposizione al fluoruro è maggiore in frutta e verdura che nell’acqua del rubinetto. A detta degli esperti, la fluorosi lieve non è un problema grave e non danneggia la salute dei neonati.
Quindi: l’acqua del rubinetto è adatta ai neonati?
Al momento, gli esperti indicano che l’acqua del rubinetto è sicura per i neonati. La maggior parte degli enti che si occupa della tutela della salute degli Stati Uniti (per esempio la Clinica Mayo) raccomanda di utilizzare per i neonati l’acqua del rubinetto al posto dell’acqua in bottiglia.
“Per la formula infantile utilizza acqua proveniente da fonti sicure. Se non sei sicuro che l’acqua del tuo rubinetto sia sicura per la preparazione delle tue formule, contatta il dipartimento della salute dell’ente locale più vicino.” – Fonte: CDC Website
3. L’acqua in bottiglia è più sicura per i neonati?
La risposta breve è no. L’acqua in bottiglia può contenere molto sodio o solfati ma anche piombo, nitrati e altre sostanze contaminanti nocive. Non essendo sterile, possono essere presenti anche i batteri.
Inoltre, uno studio realizzato recentemente da OrbMedia ha dimostrato che il 93% dell’acqua in bottiglia conteneva microplastiche. Da tutto ciò si evince che non siamo ancora a conoscenza dell’impatto su adulti e bambini.
Pertanto, si consiglia di evitare l’uso di acqua in bottiglia per i neonati o di assicurarsi che il contenuto sia sicuro facendola bollire prima dell’uso.
4. Che tipo di filtro per l’acqua è preferibile utilizzare per i neonati?
Come indicato anteriormente, ci sono dei rischi legati all’acqua del rubinetto anche se al momento sono molto ridotti. Un filtro per l’acqua di alta qualità ed accessibile ridurrà i rischi per il tuo bambino. Ma bisogna accertarsi di utilizzare il filtro giusto.
Ecco alcune semplici indicazioni:
- Nella maggior parte dei casi, l’opzione migliore è un filtro con blocco di carbone attivo installato sul rubinetto, sotto il lavandino o nelle caraffe.
- Verifica che il filtro sia in grado di rimuovere/ridurre sostanze comuni e contaminanti quali cloro, piombo, nitrati, fluoruro e microplastiche.
- Accertati che il filtro sia stato testato da un laboratorio certificato in modo indipendente.
- Assicurati di realizzare la manutenzione correttamente (i filtri vanno cambiati a tempo debito), in caso contrario potrebbero contaminare l’acqua.
- Nei primi 6 mesi, fai bollire l’acqua prima di usarla anche se utilizzi un filtro.
Conclusione – L’acqua filtrata è sicura per i neonati?
Non esiste una risposta corretta o sbagliata al 100%. Certo, dopo analisi e ricerche esaustive, siamo giunti alla nostra conclusione secondo la quale l’acqua del rubinetto è sicura per i bambini e quella filtrata lo è ancora di più. Negli ultimi 6 mesi abbiamo utilizzato acqua del rubinetto filtrata con TAPP 2 tutti i giorni e i nostri piccoli sono sani e felici.
Qualunque sia la tua scelta, auguriamo a te e ai tuoi cari tutto il meglio, salute e felicità!
Nota: la nostra ricerca ha concluso che l’acqua del rubinetto filtrata è sicura per i neonati. Tuttavia, la prima cosa da fare è assicurarsi che l’acqua sia potabile. Le formule artificiali sono raccomandate per i bambini in situazioni di alto rischio (se non sono allattati), soprattutto nel caso di neonati prematuri ricoverati nelle unità di terapia intensiva neonatale.