Posso bere l’acqua del rubinetto a Roma?

Posso bere l’acqua del rubinetto a Roma?

La città eterna è il comune più popoloso d’Italia, conta 2.874.605 abitanti e i turisti che la visitano ogni giorno sono circa 125.000. I romani hanno fornito acqua pulita alla città per oltre 2000 anni e lo fanno ancora, soddisfacendo le necessità di cittadini e di chi si trova di passaggio. Ma si può bere l’acqua del rubinetto di Roma?

Parliamo di calcare

Si dice che l’acqua di Roma sia ricca di calcare, e che questo faccia venire i calcoli renali. Ma questa affermazione non è esatta.

Il calcare, che si manifesta con sedimenti bianchi nell’acqua, si genera a contatto con tubi ed elettrodomestici. Il calcare non è “puro calcio”. Il carbonato di calcio ha come formula chimica CaCO3, in cui 100 g di carbonato di calcio contengono 40 g di calcio. Puó essere trovato in natura sotto forma di vari tipi di rocce. Le falde acquifere ne contengono sotto forma di sali disciolti, ed è presente nella comune acqua corrente. Questo può dare problemi nelle tubature legati alla corrosione dei metalli, ma erroneamente molti associano la presenza di calcare a cattivo odore (odore che può essere invece legato alla presenza di piccole tracce di cloro), o pensano che possa dare luogo a calcoli renali.

Queste sono in realtà false credenze. Infatti numerosi studi scientifici dimostrano come la presenza di calcio e magnesio nell’acqua che beviamo abbia effetti benefici per l’organismo. I minerali infatti aiutano il corpo a crescere, svilupparsi e rimanere in salute. Il corpo utilizza minerali per svolgere molte funzioni diverse: dalla costruzione di ossa forti alla trasmissione di impulsi nervosi. Per esempio il calcio legandosi al fosforo forma cristalli di idrossiapatite, che costituisce la struttura cristallina delle ossa e dei denti.

Dall’analisi di alcuni studi si evince che livelli di più bassi calcio non sono estranei a un aumento del rischio di arresto cardiaco. È stato dimostrato come il bere la corretta quantità di acqua, anche del rubinetto, sia un rimedio terapeutico e preventivo per molte malattie che colpiscono le vie respiratorie, la pelle, il fegato, l’intestino, l’apparato genitale femminile e il sistema osteo-articolare.

La durezza dell’acqua è sì direttamente proporzionale al contenuto di calcio e quindi alla quantità di calcare contenuta in essa che però non rappresenta un pericolo per la salute dell’uomo, anzi è un fattore protettivo confermato. Il calcare può solo rappresentare un problema per le tubature domestiche ed elettrodomestici, problema che comunque si può limitare utilizzando appositi prodotti anti-calcare.

L’acqua di rubinetto a Roma è pulita e sana secondo tutti gli standard internazionali di qualità dell’acqua e di solito ha un buon sapore. Ciononostante, i romani come il resto degli italiani si sono abituati a bere acqua in bottiglia conseguentemente all’arricchimento della popolazione avvenuto negli anni ’80 e ’90. Questo è un fenomeno principalmente culturale e ha poco a che fare con la durezza dell’acqua o la sua qualità.

Qui di seguito alcuni approfondimenti ed elementi degni di nota sull’acqua del rubinetto a Roma per i residenti e i visitatori.

Acqua del rubinetto a Roma: da dove viene e da chi è gestita

Roma riceve il 97% dell’acqua potabile dalle sorgenti e il 3% dai pozzi. L’acqua del rubinetto di Roma è fornita da ACEA ed è considerata di altissima qualità. Il principale acquedotto di Roma è l’’acquedotto del Peschiera-Capore, che convoglia le acque delle sorgenti del fiume Peschiera e delle Capore, in provincia di Rieti. È uno dei più grandi del mondo a trasportare soltanto acqua di sorgente; la sua portata media complessivamente addotta alla città di Roma è di approssimativamente 14 m³/s (14 000 litri/s) e la sua lunghezza totale è di quasi 130 km, il 90% dei quali è sotterraneo. Complessivamente fornisce l’85% dell’acqua consumata a Roma.
L’acqua è clorata e moderatamente dura, ma tipicamente di buon sapore. I test idrici vengono eseguiti quotidianamente e le relazioni sono disponibili sul sito web ACEA. Per istruzioni su come leggere la relazione sulla qualità dell’acqua clicca su questo link.

Se non ti piace il gusto che ha la tua acqua del rubinetto puoi provare un filtro per acqua del rubinetto come il EcoPro, ma non è necessario.

Fontane d’acqua

Ci sono fontane d’acqua disponibili in tutta Roma e ACEA una grande mappa dove si possono individuare. Porta con te una bottiglia d’acqua riutilizzabile fa bene a te e all’ambiente.

Consumo di acqua in bottiglia

Gli italiani sono tra i più grandi consumatori di acqua in bottiglia del mondo, con un consumo di 194 litri (51 galloni) pro capite annuo, secondo la fondazione ambientale AGMA. Tutto ciò pur avendo una delle migliori acque del rubinetto in Europa. Forse è un fattore culturale o forse dipende dal fatto che l’acqua in bottiglia è relativamente economica.

L’Italia è anche uno dei paesi leader in Europa nel riciclaggio, ma i rifiuti di plastica monouso sono ancora un grande problema con oltre 10 miliardi di bottiglie consumate all’anno. Per ridurre l’impatto ambientale, bere acqua del rubinetto può davvero cambiare questi dati.

Ristoranti

Posso bere l’acqua del rubinetto a Roma?

Potrebbe essere necessario chiederlo 2 o addirittura 3 volte, ma generalmente i ristoranti forniranno acqua del rubinetto con ghiaccio se richiesto. Con i soldi che hai risparmiato potrai lasciare una bella mancia ai camerieri XD.

Il COVID-19 e l’acqua potabile

Non ci sono prove che dimostrino che i Corona virus, incluso il virus COVID-19, sopravvivano al processo di disinfezione per l’acqua potabile e le acque reflue. Il virus COVID-19 non è stato rilevato nell’acqua potabile. Per maggiori informazioni su questo argomento puoi leggere questo articolo (in inglese).

Per concludere

I residenti e i visitatori possono bere l’acqua del rubinetto a Roma senza preoccupazioni. Utilizza un filtro per acqua dal prezzo accessibile come EcoPro se non ti piace il sapore dell’acqua trattata con il cloro.

Ci sono molti posti per riempire bottiglie riutilizzabili, quindi portale sempre con te.
Evita l’acqua in bottiglie di plastica quando puoi in quanto inquina il Paese e i nostri mari, anche quando una grande parte viene riciclata.

Inoltre a Roma potrai acquistare un filtro TAPP Water da Negozio Leggero, franchising specializzato nella vendita di prodotti sfusi e con il vuoto a rendere.

Fonti:

https://www.focus.it/scienza/salute/il-calcare-nellacqua-e-nocivo

https://www.doctorsinitaly.com/water-rome/

http://www.beginningwithi.com/2007/03/13/why-italians-drink-bottled-water/

https://www.acea.it/it

http://www.consorzioacquapeschiera.it/l-acquedotto/

Leggi anche:

Posso bere acqua del rubinetto a Milano

Test dell’acqua Milano

Posso bere acqua del rubinetto a Torino

I migliori filtri per acqua domestici del 2019


Se vuoi consultare i test di laboratorio (pre e post filtraggio) condotti per l’acqua di Roma lo trovi qui.

Share this post

3 commenti su “Posso bere l’acqua del rubinetto a Roma?”

  1. Forse non tutti sanno che a Roma ,anche quando ad Agosto ci sono
    40°, c’e’ sempre un NASONE che ti avvisa .
    L’acqua a Roma e’ ovunque,basta mettersi in ascolto…e ti avvisa che sta’ sgorgando…e ti aspetta.
    In tutta l’Europa no vi e’ nulla di simile.
    Cio’ che vi dico lo ho imparato dall’eta’ di 12 anni ..grazie al mio nonno,
    si chiamava Virgilio (Trasteverino).
    Impariamo a tenere puliti i Nasoni .Grazie…Non e’ un caso che il mio cognome e’ Fontana .

    1. Ciao Giancarlo, proprio così, Roma e l’acqua hanno un rapporto speciale ed è importante ricordarlo ai suoi cittadini! Grazie per aver condiviso con noi un’immagine così bella ed un messaggio di rispetto verso la città: una fontanella che ti aspetta ed è sempre pronta a dissetarti è un bene prezioso da preservare 🙂
      Saluti

  2. Ho incominciato a bere acqua di rubinetto. É buona, niente più faticate per portare in casa fardelli. Grazie per la vostra conferma e il bell’articolo in favore della città di Roma e l’acqua del rubinetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acquisto sicuro

Spedizione e reso gratuiti

Ricevuta in 1-3 giorni naturali

Non-compatible-taps-IT