TAPP 2 · Analisi dell'acqua a Milano
TAPP Water afferma che il suo filtro di ultima generazione TAPP 2 rimuove 80+ contaminanti, ma come dimostrarlo?
A TAPP Water crediamo nella totale trasparenza e nella rigorosa verifica dell’efficacia dei nostri prodotti ovunque essi siano utilizzati dai clienti. Pertanto, eseguiamo continuamente test di laboratorio indipendenti dell’acqua in conformità ai requisiti di legge, in modo da garantire che siano all’altezza delle nostre promesse. I risultati vengono quindi condivisi apertamente.
I filtri vengono dapprima sottoposti a vari test di laboratorio in cui i contaminanti vengono aggiunti artificialmente, filtrati e la produzione viene analizzata per confermarne l’efficacia. Poi, preleviamo campioni di acqua forniti dai clienti e la facciamo analizzare prima e dopo il filtraggio.
Qui di seguito forniamo il test svolto da Tecnologie d’impresa srl su campioni di acqua filtrata da TAPP 2 e campioni di acqua del rubinetto non filtrata. Il test dimostra che TAPP 2 riduce in maniera efficace sostanze chimiche come il cloro, il cloruro, il nitrato e trialometani mantenendo minerali buoni come il calcio, il potassio e il magnesio.
In generale, la qualità dell’acqua del rubinetto a Milano è ottima e l’acqua a cui ognuno ha accesso nella propria casa è sicura da bere.
I motivi principali per cui usare un filtro per l’acqua sono:
- Migliorare il sapore – dovuto al cloro con cui l’acqua pubblica è trattata per questioni sanitarie a cui la gente non facilmente si abitua
- Rimuovere il piombo – tubature locali / infrastrutture potrebbero contenere piombo e non c’è modo di saperlo con certezza neanche con un test dell’acqua perchè il piombo può disperdersi all’interno delle tubature in quantità differenti nel corso dell’anno
- Rimuovere microplastiche
Consulta qui il documento certificato originale.
Note: Test di laboratorio sono disponibili anche per Los Angeles e Barcellona


Risultati del test dell'acqua effettuato a Milano con acqua non filtrata e filtrata con TAPP 2
Nome del laboratorio: Laboratorio Tecnologie di impresa Srl
Indirizzo del laboratorio: Via Don Minzoni, 15, 22060 Cabiate CO, Italy
Data ricevimento: 05/03/2019
Data inizio prove: 05/03/2019
Data fine prove: 18/03/2019
Data emissione: 21/03/2019
– Milano, campioni raccolti il 5 marzo, 2019. Analizzati dal laboratorio Tecnologie di impresa Srl
– Campioni d’acqua raccolti a 4L/min, dopo aver lasciato scorrere l’acqua per 30 secondi. “Pre filtrazione” fa riferimento ad acqua non filtrata, e “Post filtrazione” fa riferimento ad acqua filtrata con TAPP 2.
Parametro
UM
Risultato pre filtrazione
Risultato post filtrazione
Incertezza
Valori limite
Metodo di prova
colore*
mg/l Pt/Co
<0,1
<0,1
-
-
APHA Standard Methods for the examination of Water and Wasterwater, ed 21 th 2005, 2120 B
odore a 12°C*
tasso dil.
accettabile
accettabile
-
-
APAT CNR IRSA 2050 Man 29 2003
odore a 25°C*
tasso dil.
accettabile
accettabile
-
-
APAT CNR IRSA 2050 Man 29 2003
conc.ione idrogeno
unità pH
7,40
7,45
± 0,10
[6,5-9,5]
APAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003
conducibilità elettrica spec.
μS/cm 20°C
515
515
± 15
2,500
UNI EN 27888:1995
fluoruro
mg/l
0,2
0.2
± 0,3
1,5
APAT CNR IRSA 4020 Man 29 2003
nitrato (come NO3)
mg/l
23,10
21,70
± 0,98
50
APAT CNR IRSA 4020 Man 29 2003
cloruro
mg/l
33
32
± 1
250
APAT CNR IRSA 4020 Man 29 2003
arsenico
μg/l
1
0,8
± 0,1
10
UNI EN ISO 17294-2:2016
cromo VI*
μg/l
<1
<1
-
10
APAT CNR IRSA 3150 C Man 29 2003
rame
mg/l
<0,01
<0,01
-
1
UNI EN ISO 17294-2:2016
piombo
μg/l
<5
<5
-
10
UNI EN ISO 17294-2:2016
nichel
μg/l
<5
<5
-
20
UNI EN ISO 17294-2:2016
ferro
μg/l
<10
<10
-
200
UNI EN ISO 17294-2:2016
litio*
mg/l
<0,01
<0,01
-
-
UNI EN ISO 17294-2:2016
zinco
μg/l
<10
<10
-
-
UNI EN ISO 17294-2:2016
alluminio
μg/l
<10
<10
-
200
UNI EN ISO 17294-2:2016
manganese
μg/l
<5
<5
-
50
UNI EN ISO 17294-2:2016
sodio
mg/l
10,8
11,2
± 1,5
200
UNI EN ISO 17294-2:2016
calcio
mg/l
90,3
83,4
± 12,3
-
UNI EN ISO 17294-2:2016
magnesio
mg/l
13,4
10,4
± 1,8
-
UNI EN ISO 17294-2:2016
potassio
mg/l
1,15
1,09
± 0,19
-
UNI EN ISO 17294-2:2016
cloro attivo libero
mg/l
<0,05
<0,05
-
-
APAT CNR IRSA 4080 Man 29 2003
durezza
°F
25,8
24,9
± 1
-
APAT CNR IRSA 2040 B Man 29 2003
tricloro/tetracloroetilene-tot.
μg/l
1,7
<1
± 0,71
10
EPA 5030 C 2003 + EPA 8260 D
tricloroetilene
μg/l
<1
<1
-
-
EPA 5030 C 2003 + EPA 8260 D 2018
tetracloroetilene
μg/l
1,7
<1
± 0,71
-
EPA 5030 C 2003 + EPA 8260 D 2018
trialometani-totale
μg/l
<1
<1
-
30
EPA 5030 C 2003 + EPA 8260 D 2018
dibromoclorometano
μg/l
<1
<1
-
-
EPA 5030 C 2003 + EPA 8260 D 2018
bromodiclorometano
μg/l
<1
<1
-
-
EPA 5030 C 2003 + EPA 8260 D 2018
cloruro di vinile
μg/l
<0,1
<0,1
-
0,5
EPA 5030 C 2003 + EPA 8260 D 2018
1,2 dicloroetano
μg/l
<1
<1
-
3
EPA 5030 C 2003 + EPA 8260 D 2018